Menu Chiudi

L’Oltrepò Pavese è la destinazione ideale per gli amanti della natura, del buon cibo e del vino di qualità.
Con i suoi paesaggi collinari, i borghi storici e le numerose strade panoramiche, la zona offre un’esperienza unica per chi desidera esplorarla a piedi o in bicicletta.
Per chi ama camminare, l’Oltrepò Pavese propone una rete di sentieri immersi nella natura, perfetti per tutti i livelli di esperienza. Da semplici passeggiate tra i vigneti a escursioni più impegnative sulle colline, ogni percorso offre scorci mozzafiato e la possibilità di scoprire luoghi nascosti.

Sentieri Uniti è un percorso ciclo-pedonale che vede collegati 8 comuni della fascia di prima collina dell’Oltrepò Pavese.
Sentieri Uniti sono facili itinerari che abbracciano un territorio dalla struttura geomorfologica, alla vegetazione, alla fauna, alla storia dei luoghi.
Percorrere Sentieri Uniti significa lasciarsi guidare all’osservazione della natura, scoprendo particolari ed elementi a cui molte volte non si dedica attenzione, ma che consentono di conoscere e comprendere gli aspetti naturalistici e la storia di questi luoghi.
Il tracciato di Sentieri Uniti è formato da 2 anelli che si intersecano fra di loro.
Il primo, in quanto realizzato e georeferenziato antecedentemente, congiunge 4 borghi Mornico Losana, Oliva Gessi, Santa Giuletta e Torricella Verzate ed ha un’estensione di 20 km. circa. (Qui il file gpx)
Il secondo tracciato ha una lunghezza di 30 km. circa ed attraversa i borghi di Cigognola, Lirio, Pietra de’ Giorgi e Redavalle.
I due percorsi si intersecano in diversi punti: a Mornico Losana, Santa Giuletta e Pietra de’ Giorgi

tracciato-1024x683 Home
scarica il tracciato
Google Translation »